Collezione di vecchie cartoline

 

Particolare del Castello e Torre del Castello (viaggiata 1941)

Particolare del Castello a destra il pozzo del diametro di circa tre metri (viaggiata 1941)

Interno del Castello a destra il pozzo del diametro di circa tre metri

Particolare del pozzo del diametro di circa tre metri

Il Castello (viaggiata 1952)

Particolare del Castello visto dai prati (viaggiata 1952)

Castello del Sig. Saracco - preso dall'Areoplano

Particolare - Castello del Sig. Saracco

Torre del Castello (monumento Nazionale) (viaggiata 1940)

Torre del Castello

Interno del Castello (viaggiata 1955)

Il Castello

Il Castello

Torre del Castello

Torre del Castello (viaggiata 1979)

Ricordo delle Feste Centenarie della Madonna di Sangano (1900)

Chiesa (viaggiata 1901)

Chiesa Parrocchiale, gita al Colle della Rossa Rivoli, 1 settembre 1904

Chiesa Parrocchiale e Torre del Castello (viaggiata 1908)

Particolre, Chiesa Parrocchiale (viaggiata 1908)

Chiesa e Piazza

Piazza da Via Trana (viaggiata 1916)

Retro - 14 giugno 1916
Gent.a Signora Maria Cuneo Corso Vittorio Em. 23 Chiavari (Genova)
Cara mamma questa mattina ci siamo recati in marcia in questo paesello poco distante da Piossasco,
da quattro giorni non ricevo più lettere da te, cosa è successo?
Tanti saluti e baci a te dal tuo Mario scusa la calligrafia

 

Piazza della Chiesa coll'olmo storico

Piazza della Chiesa (viaggiata 1934)

Piazza della Chiesa (viaggiata 1927)

Piazza - Torre del Castello e particolare della Chiesa Parrocchiale

Piazza - Torre del Castello e particolare della Chiesa Parrocchiale (viaggiata 1942)

Piazza della Chiesa Parrocchiale (viaggiata 1962)

Piazza della Chiesa con l'olmo

L'Olmo

Lastre di pietra lise dal tempo e dall'uso
pei carri di fieno ricolmi a far da guida.
Grigi all'intorno tondi sassi a cornice
e paracarri a tutela dei muri sbrecciati.
Questa è la via che si apriva alla piazza
e ai miei occhi fanciulli enorme appariva.
Or non v'è più l'insegna col gallo dipinta
a indicare al viandante la vecchia locanda.
Non v'è più quell'olmo vetusto imponente
con attorno quel muro di radici a sostegno.
Anche le grida di bimbi nel gioco impegnati
paiono ormai solo eco distante nel tempo.
Eppur ieri mi sono fermato, gli occhi socchiusi,
e d'incanto tutto è tornato come a quel tempo.
Dei compagni che il destino ha sottratto
ho sentito la voce e rivisto il sorriso.
Riprendiamo amici la partita lasciata in sospeso
all'ombra comprensiva e materna dell'olmo.

Andrea Sestero

 

Chiesa Parrocchiale e antica Torre dell'Abbazia dei S.S. Solutore Avventore e Ottavio (viaggiata 1938)

La Piazza con l'olmo

Chiesa Parrocchiale (viagiata 1940)

Via Maestra e Piazza del Municipio

Via Maestra e Piazza del Municipio (viaggiata 1917)

Retro - Sobrero Giovanni 50° fanteria 4° Compagnia - Torino per Sangano
Spett. Fam. Sobrero Vico Droghieri, 48 Genova
Sangano 8 maggio 1917
"Sono giunto qui in questo paese ieri dopo 6 ore di marcia col zaino in spalla.
Sangano è un piccolo paesello e ci si stà, come viveri, meglio che a Torino.
Presempio questa mattina mi sono mangiato 6 soldi di pane fresco, e quasi bianco."
Sempre in buona salute vi saluto caramente Giovanni

 

Casa del Fascio e Albergo del Gallo

Casa del Fascio e Albergo del Gallo

Particolare della Casa del Fascio e Albergo del Gallo

Torre

 

Antica Torre Abbazia dei S.S. Solutore Avventore e Ottavio (viaggiata 1963)

Antica Torre Abbazia dei S.S. Solutore Avventore e Ottavio (viaggiata 1959)

Piazza della Chiesa e antica Torre (viaggiata 1963)

La Chiesa dei S.S. Martiri

Piazza della Chiesa

Particolare, Piazza della Chiesa, scuole elementari

Piazza della Chiesa, particolare della Trattoria del Gallo

 

Pag 1 - 2 - 3

 

Maria Teresa Pasquero Andruetto